Vi segnaliamo questo interessante articolo uscito su farmacista33.it a firma di Sergio Cattani, farmacista e consulente, sull’uso di Tiktok per promuovere salute e creare nuove opportunità di business.
Parliamo, con Tiktok, di un social network in continua crescita, a differenza di Facebook e Instagram che hanno visto una diminuzione degli utenti negli ultimi anni. Tiktok ha guadagnato popolarità soprattutto tra i giovani e ha avuto un impatto sul sistema dei social, costringendo altre piattaforme a introdurre video brevi tra i propri servizi.
Al di là del tema privacy – Tiktok è di proprietà cinese – questa piattaforma è sicuramente interessante dato che la maggior parte dei suoi utenti sono adolescenti, un pubblico che solitamente evita di chiedere consigli ai farmacisti e preferisce acquistare prodotti per la salute online in modo disintermediato. Tiktok potrebbe allora rappresentare un’opportunità per raggiungere direttamente questo pubblico “liquido” magari fornendogli consigli specifici in modo innovativo.
Tra l’altro l’algoritmo di Tiktok seleziona automaticamente i contenuti in base all’utente, il che significa che se un farmacista cura costantemente i propri contenuti, ha maggiori possibilità di raggiungere il proprio pubblico.
Va infine considerato che molti dei farmacisti più seguiti su Tiktok non sono necessariamente legati alla propria farmacia, aprendo ulteriori possibilità di lavoro a chiunque desideri cimentarsi nella creazione di contenuti per altri. Vale la pena fare questo investimento? Secondo noi sì se fatto con lucidità: se si hanno le risorse di tempo e budget minimo da dedicarci, se si ha la consapevolezza che questo tipo di iniziative dà risultati nel tempo e solo se il presidio del canale è costante e fatto con qualità e trovando un proprio tone of voice.
Fonte farmacista33.it