Raccolta del farmaco, una giornata di solidarietà

Una notizia su tema charity che condividiamo con piacere. Nella settimana dal 7 al 13 febbraio si è svolta la 23ª Giornata di raccolta del farmaco di Banco Farmaceutico, durante la quale sono state raccolte quasi 600.000 confezioni di medicinali del valore di 4,9 milioni di euro. L’iniziativa ha coinvolto 5.635 farmacie, 752 in più rispetto all’anno precedente, in 2.197 Comuni, con la partecipazione di più di 22.000 volontari e oltre 18.000 farmacisti, che hanno donato oltre 840.000 euro.

La raccolta di farmaci aiuterà almeno 400.000 persone in Italia che si trovano in condizioni di povertà sanitaria e che sono assistite da 1.892 realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico. Secondo le stime della Fondazione, una persona povera ha a disposizione solo 9,9 euro al mese per la propria salute, mentre una persona non povera può contare su una cifra sei volte maggiore. La situazione si è aggravata nell’ultimo anno a causa del caro vita.

Il presidente di Federfarma, Marco Cossolo, ha elogiato la partecipazione delle farmacie e dei farmacisti, che si sono adoperati per promuovere un gesto di solidarietà in favore delle fasce di popolazione più fragili e indigenti, raggiungendo un risultato senza precedenti. Il presidente della Fofi, Andrea Mandelli, ha espresso il suo apprezzamento per l’importante contributo dato dai volontari e dai cittadini solidali per aiutare le persone in difficoltà.

Il Banco Farmaceutico è impegnato anche in diverse missioni ed emergenze umanitarie, tra cui l’aiuto alla popolazione in Ucraina e la risposta alla richiesta di farmaci per la popolazione colpita dal terremoto in Siria e Turchia.

Fonte La Giornata di raccolta del farmaco: 5600 farmacie hanno partecipato – Pharmaretail

I commenti sono chiusi.