Nutraceutici spinti dalla globalizzazione

Secondo Businesswire la convinzione dei consumatori che una dieta scorretta comporti un aumento dei costi dei prodotti farmaceutici potrebbe aumentare la domanda di nutraceutici: crescita del reddito disponibile, maggiore consapevolezza dei consumatori e urbanizzazione dovrebbero rafforzare questa tendenza.
Anche i governi potrebbero spingere indirettamente in questa direzione, attraverso politiche sanitarie volte a favorire stili di vita salutari e a prevenire malattie cardiovascolari, tutte misure che potrebbero avere una ricaduta positiva sulla domanda di prodotti nutraceutici, oltre che sui bilanci degli Stati.
La dimensione globale del mercato dei nutraceutici dovrebbe raggiungere i 991,09 miliardi di dollari entro il 2030. Si prevede che si espanda a un CAGR del 9,0% dal 2021 al 2030.
Una crescente consapevolezza dei consumatori in merito alla riduzione delle calorie e alla perdita di peso nei principali mercati tra cui Stati Uniti, Cina e India dovrebbe infatti promuovere il segmento salute e benessere nelle sue varie articolazioni.

Articolo completo

I commenti sono chiusi.