Farmindustria, cabina di regia su costi e crescita

Marcello Cattani, presidente Farmindustria, in occasione del Forum Sistema Salute promosso da Koncept che si è svolto alla Stazione Leopolda di Firenze, si è espresso sulla legge di bilancio del nuovo Governo.

Secondo Cattani la crisi energetica, dei prezzi e delle materie prime non possono essere semplicemente ribaltati sui prezzi finali, che vanno invece gestiti a livello sistemico e politico. È necessaria una moratoria sui tagli dei prezzi e sui concetti di sostituibilità ed equivalenza terapeutica per favorire l’accesso alle migliori terapie, per superare il payback ed attuare una programmazione di più lungo periodo, capace di favorire l’accesso a nuove terapie ed attrarre nuove competenze e investimenti.

La richiesta al Governo è quella di un cambio di passo culturale, al fine di sostenere l’innovazione e gli investimenti di filiera, per restare tra i primi in Europa come asset e servizio: servono regole al passo con i tempi e risorse, superando i tetti attuali partendo dall’impiego dell’avanzo della spesa convenzionata. Altro tema caldo, secondo Farmindustria, è il supporto alla ricerca clinica: nella conferenza Stato-Regioni ad esempio sono ancora da approvare tre decreti per attuare il nuovo regolamento europeo in tema, è questo crea una mancanza a livello di sistema rispetto alle esigenze della cittadinanza.

Farmindustria pensa pertanto che sia venuto il momento di definire una cabina di regia con la Presidenza del Consiglio, il Ministero della Salute, MEF, Mise e le Regioni.

Fonte https://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=107898

I commenti sono chiusi.