E-commerce, nel farmaceutico la crescita è sensibile

A settembre di quest’anno – fonte IQVIA – il mercato online della farmaceutica si avvicina ai 510 milioni di euro di fatturato, ma la vera novità è che nel canale tradizionale i consumi a unità calano, mente in quello digitale aumentano, ad esempio di oltre un terzo dal 26 settembre al 2 ottobre.

I motivi? Uno potrebbe essere che il caro vita spinge a utilizzare canali meno intermediati e quindi con prezzi più bassi.
Gli integratori e i nutraceutici hanno inoltre online un fatturato di 246 milioni di euro per il periodo esaminato. Non stupisce, se consideriamo che questo segmento è da sempre nel mirino della gdo, a causa della marginalità elevata, dalla domanda in crescita, e perché i prodotti sono più semplici da gestire.

Il fenomeno del consumo online sta crescendo anche per la spesa via e-commerce, una scelta ovviamente interessante soprattutto per i clienti più avvezzi all’uso dei canali web-based. Un canale in cui la concorrenza dei player è destinanta ad aumentare e in cui servizio e analisi dei touchpoint sarà ovviamente un fattore critico di successo.

La sfida per il canale fisico è però altrettanto interessante, perché il digitale potrà essere usato anche per migliorare l’esperienza sul punto vendita e sfruttare il vero valore aggiunto che la “tradizione” offre, quello di una consulenza dedicata e “calda”.

Per questo noi come Colibrì Group presidiamo il nostro business con la rete ma stiamo anche sviluppando la nostra presenza online, per avere una strategia distributiva all’altezza delle aspettative del mercato.

Articolo completo con grafici su Pharmacyscanner

I commenti sono chiusi.